CHE COSA E’ L’ANALISI BIOSTRUTTURALE?

I principi scientifici dell’Analisi Biostrutturale ed il metodo di Autoanalisi Structogram® permettono di comprendere in modo individuale l’impatto delle nostre predisposizioni genetiche sulle strategie di sviluppo, di relazione e di ottenimento che adottiamo, e che, spesso in modo inconsapevole, sono suggerite dal nostro temperamento, ovvero dal nostro potenziale innato.

Come reagiamo alle sfide quotidiane dipende in larga misura dalle nostre predisposizioni biologiche e dal grado di influenza dei tre ambiti cerebrali scoperti dal neuro scienziato americano Paul MacLean.

IL PERCORSO STRUCTOGRAM®

MODULO 1 – STRUCTOGRAM®  EXPERTISE
“Conoscere sé stessi: la chiave dell’efficacia personale”

Il corso permetterà a ciascun partecipante di:
– Identificare la propria personalità attraverso il metodo Structogram®
– Scoprire il proprio potenziale per lavorare sui punti di forza e le aree di miglioramento
– Orientare la propria realizzazione nella sfera professionale e personale

MODULO 2 – TRIOGRAM®  EXPERTISE
“Dalla conoscenza di sé agli altri: i vantaggi della relazione sinergica”

Il corso permetterà a ciascun partecipante di:
– Riconoscere le caratteristiche essenziali delle persone (clienti/collaboratori/famigliari) attraverso il Triogram®
– Gestire efficacemente la propria personalità nell’interazione con l’altro
– Allenare la propria competenza relazionale con il cliente e il collaboratore o nelle relazioni personali

MODULO 3 – ANALISI BIOSTRUTTURALE ED EFFICACIA NEGOZIALE
“Negoziare il valore nel business: la chiave per la vendita mirata”

Il corso permetterà a ciascun partecipante di:
– Identificare i bisogni del cliente
– Comunicare in modo efficace i punti di forza dei propri prodotti/servizi
– Stabilire una relazione autentica e duratura con il cliente